sabato 19 luglio 2025

Thinking Heart

Andrea Longato

Self Produced



Non è mai troppo tardi…..per recensire un album di qualità che merita di essere ascoltato e poi il lavoro a cui mi riferisco è stato pubblicato sei mesi fa, ovvero il 14 gennaio 2025 e quindi sarò in ritardo o ancora in tempo non importa, quello che mi va di fare è raccontarvi di questo album di Andrea Longato, chitarrista e produttore italiano che vive a New York City. 

mercoledì 25 giugno 2025

La Grande Crue

The Attic - Rodrigo Amado - Gonçalo Almeida - Onno Govaert & Eve Risser

NoBusiness

The Attic è uno dei tanti progetti che il sassofonista portoghese Rodrigo Amado ha in attivo, a coadiuvarlo il connazionale contrabbassista Gonçalo Almeida e il batterista olandese Onno Govaert. La Grande Crue è l’ultima produzione del trio che in questa occasione ospita   la pianista Eve Risser, invitata speciale alla registrazione in studio di questo nuovo lavoro. La Grande Crue,  è anche il nome di una serie di dipinti del noto Manuel Amado padre del sassofonista, alcune foto di questi dipinti sono riportati nel libretto accluso al cd, così come la foto di copertina è tratta da questi dipinti.

martedì 10 giugno 2025

Armageddon Flower

Ivo Perelman

Matthew Shipp String Trio

Tao Forms

di Giuseppe Mavilla

Il sassofonista Ivo Perelman e il pianista Matthew Shipp sono musicisti prolifici, come dimostrano le loro discografie, hanno inciso insieme, in duo, trio o quartetto, ben 46 album fra cui gli ultimi due: Magical Incantation del duo Perelman-Shipp e WaterMusic del quartetto di Perelman con Shipp, Mark Helias e Tom Rainey. Di entrambi gli album trovate le recensioni in questo blog cliccando sui titoli degli album stessi. Va anche detto che i due prediligono la medesima tipologia espressiva, ovvero, l’improvvisazione e quindi la composizione istantanea che nasce senza che fra i partecipanti si sia stabilito un criterio da usare e senza avere fra le mani o nei leggii alcun che di scritto. Si inizia cercando una assonanza fra i protagonisti, una piccola frase sonora, una traccia espressa in quell’istante che possa essere da traino allo sviluppo del brano ed a cui ognuno dei presenti possa aggiungere il proprio contributo.

lunedì 17 marzo 2025

Wingbeats

Thumbscrew

Cuneiform Rune


Sono dieci anni che la chitarrista Mary Halvorson, il contrabbassista Michael Formanek e il batterista e vibrafonista Tomas Fujiwara si riuniscono periodicamente per dare vita ai loro lavori discografici sotto il nome Thumbscrew. Sono residenze di circa tre settimane presso la City of Asylum di Pittsburgs dove i tre musicisti si incontrano per mettere insieme le loro idee e creare nuove produzioni. Così sono nati gli otto album, fin qui realizzati dal trio, di cui tre già recensiti in questo blog e come succede sempre il lavoro di gruppo   porta ad un rimodellamento dei vari brani e un adattamento a quelle che sono le peculiarità tecnico stilistiche di ognuno dei tre.

venerdì 28 febbraio 2025

Crossroads 2025 - Jazz e altro in Emilia-Romagna


 XXVI Edizione

1 marzo – 1 agosto 2025


Il festival Crossroads è come un grande appello del jazz italiano e internazionale: un programma mastodontico, con più di 60 concerti (per circa 400 musicisti) che accolgono big ed emergenti, senza preclusioni di stile e con una notevole quota di presenze femminili. Tratto distintivo della manifestazione è la sua natura di festival itinerante, che si sposta sull’intero territorio dell’Emilia-Romagna, facendo tappa in oltre venti comuni dall’1 marzo all’1 agosto.

mercoledì 29 gennaio 2025

Centrodarte25


 Un viaggio musicale per celebrare 80 anni di creatività

31 gennaio 2025 - 17 maggio 2025

Il Centro d’Arte si presenta al suo pubblico nel 2025 applicando nuove formule e modalità di presentazione della musica attuale, raggruppando come in brevi ma intensi festival esperienze musicali affini e complementari. 
Come sempre, la molteplicità di questa offerta è possibile grazie all’organico rapporto dell’Associazione con l’Università degli studi di Padova e al fondamentale sostegno del Ministero della Cultura.
Anche per il 2025 si rinnova inoltre la media partnership con Rai Radio 3, che durante l’anno trasmette regolarmente le registrazioni dei concerti. Clicca qui per il programma completo

martedì 28 gennaio 2025

El Intruso 17th Annual International Critics Poll – 2024


El Intruso 17th Annual International Critics Poll 2024

 Comunicato

Sono stati pubblicati  da qualche settimana i risultati del sondaggio annuale che il critico musicale Sergio Piccirilli esegue ogni anno per la sua rivista on line El Intruso. Sessantacinque i critici partecipanti invitati per esprimere le loro preferenze, tra questi anche il sottoscritto. Al seguente link tutti i risultati e le schede delle preferenze espresse da ognuno dei sessantacinque critici: