Andrea Longato
Self Produced
Andrea Longato
Self Produced
The Attic - Rodrigo Amado - Gonçalo Almeida - Onno Govaert & Eve Risser
NoBusiness
The Attic è uno dei tanti progetti che il sassofonista portoghese Rodrigo Amado ha in attivo, a coadiuvarlo il connazionale contrabbassista Gonçalo Almeida e il batterista olandese Onno Govaert. La Grande Crue è l’ultima produzione del trio che in questa occasione ospita la pianista Eve Risser, invitata speciale alla registrazione in studio di questo nuovo lavoro. La Grande Crue, è anche il nome di una serie di dipinti del noto Manuel Amado padre del sassofonista, alcune foto di questi dipinti sono riportati nel libretto accluso al cd, così come la foto di copertina è tratta da questi dipinti.
Ivo Perelman
Matthew Shipp String Trio
Tao Forms
Il sassofonista Ivo Perelman e il pianista Matthew Shipp sono musicisti prolifici, come dimostrano le loro discografie, hanno inciso insieme, in duo, trio o quartetto, ben 46 album fra cui gli ultimi due: Magical Incantation del duo Perelman-Shipp e WaterMusic del quartetto di Perelman con Shipp, Mark Helias e Tom Rainey. Di entrambi gli album trovate le recensioni in questo blog cliccando sui titoli degli album stessi. Va anche detto che i due prediligono la medesima tipologia espressiva, ovvero, l’improvvisazione e quindi la composizione istantanea che nasce senza che fra i partecipanti si sia stabilito un criterio da usare e senza avere fra le mani o nei leggii alcun che di scritto. Si inizia cercando una assonanza fra i protagonisti, una piccola frase sonora, una traccia espressa in quell’istante che possa essere da traino allo sviluppo del brano ed a cui ognuno dei presenti possa aggiungere il proprio contributo.
Thumbscrew
Cuneiform Rune
1 marzo – 1 agosto 2025
Il festival Crossroads è come un grande appello del jazz italiano e internazionale: un programma mastodontico, con più di 60 concerti (per circa 400 musicisti) che accolgono big ed emergenti, senza preclusioni di stile e con una notevole quota di presenze femminili. Tratto distintivo della manifestazione è la sua natura di festival itinerante, che si sposta sull’intero territorio dell’Emilia-Romagna, facendo tappa in oltre venti comuni dall’1 marzo all’1 agosto.