mercoledì 5 novembre 2025

Padova Jazz Festival


 COMUNICATO STAMPA

 

Il Padova Jazz Festival 2025 è una kermesse che racconta molte storie: quelle della black music portata ai massimi livelli del virtuosismo fusion (Stanley Clarke), della tradizione che si rinnova (Cécile McLorin Salvant), dell’impegno sociale tradotto in futurismo sonoro (Camilla George); quelle della musica cubana, coi migliori esponenti della sua scuola pianistica (Roberto Fonseca e Alfredo Rodriguez); quelle del jazz italiano, in un caleidoscopio di idiomi stilistici e commistioni internazionali (Roberto GattoMax IonataMatteo Paggi…); quelle della più creativa scena statunitense (Uri Caine).

Storie che si ascolteranno dal vivo dal 6 al 23 novembre sugli innumerevoli palcoscenici del festival: location di importanza storica e architettonica come il Teatro Verdi, la Sala dei Giganti al Liviano, il Caffè Pedrocchi, il Centro Culturale Altinate/San Gaetano e la Nuova Sant’Agnese (Fondazione Peruzzo) oltre alle aule dell’Università degli Studi di Padova.

Il Padova Jazz Festival è organizzato dall’Associazione Culturale Miles presieduta da Gabriella Piccolo Casiraghi, con il contributo dell’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Padova e con il sostegno del Ministero della Cultura.

 

PROGRAMMA

 

Giovedì 6 novembre

Auditorium Centro Culturale Altinate / San Gaetano, ore 21

URI CAINE TRIO with Mark Helias & Ben Perowsky

Uri Caine (pianoforte), Mark Helias (contrabbasso), Ben Perowsky (batteria)

 

Venerdì 7 novembre

Auditorium Centro Culturale Altinate / San Gaetano, ore 21

ROBERTO GATTO NEW QUARTET

Alessandro Presti (tromba), Alfonso Santimone (pianoforte, tastiere), Gabriele Evangelista (contrabbasso). Roberto Gatto (batteria)

 

Sabato 8 novembre

Auditorium Centro Culturale Altinate / San Gaetano, ore 21

MAX IONATA & HAMMOND GROOVERS
“Four Groovin’ One”
Max Ionata (sax), Daniele Cordisco (chitarra), Antonio Caps (organo Hammond), Elio Coppola (batteria)

 

Domenica 9 novembre

Caffè Pedrocchi, Sala Rossini, ore 11:30

Roberto Taufic & Fausto Beccalossi

Roberto Taufic (chitarra, voce), Fausto Beccalossi (fisarmonica, voce)

 

Mercoledi 12 novembre

Nuova Sant’Agnese – Fondazione Peruzzo, ore 20:45

Emanuele Sartoris & Roberto Cifarelli

“Inquadratura di composizioni”

Emanuele Sartoris (pianoforte), Roberto Cifarelli (immagini, voci, rumori)

 

Giovedì 13 novembre

Sala dei Giganti al Liviano, ore 21

ALFREDO RODRIGUEZ TRIO

Alfredo Rodriguez (pianoforte, voce), Yarel Hernandez (basso), Michael Olivera (batteria)

 

Venerdì 14 novembre

Sala dei Giganti al Liviano, ore 21

ROBERTO FONSECA Quartet

Roberto Fonseca (pianoforte, tastiere, voce), Felipe Cabrera (contrabbasso), Andres Coayo (percussioni), Ruly Herrera (batteria)

 

Sabato 15 novembre

Università degli Studi di Padova - Dipartimento di Fisica e Astronomia G. Galilei, Aula Rostagni, ore 21

Matteo Paggi

“Giraffe”

Matteo Paggi (trombone), Lorenzo Simoni (sax), Vittorio Solimene (pianoforte), Andrea Grossi (contrabbasso), Andrea Carta (batteria)

 

Domenica 16 novembre

Caffè Pedrocchi, Sala Rossini, ore 11:30

Sara Longo & Alvise Seggi

“Mystery Tour – Beatles in Jazz”

Sara Longo (voce, live electronics), Alvise Seggi (contrabbasso, violoncello)

 

Giovedì 20 novembre

Nuova Sant’Agnese – Fondazione Peruzzo, ore 18:30

Mafalda Minnozzi & Paul Ricci

“Meu Rio”

Mafalda Minnozzi (voce), Paul Ricci (chitarra)

 

Teatro Verdi, ore 21

STANLEY CLARKE BAND

Stanley Clarke (contrabbasso, basso elettrico), Cameron Graves (tastiere), Beka Gochiashvili (pianoforte), Mike Mitchell (batteria)

Esclusiva nazionale

 

Venerdì 21 novembre

Nuova Sant’Agnese – Fondazione Peruzzo, ore 18:30

PERICOPES

“Good Morning Tour”

Emi Vernizzi (sax tenore, elettronica), Claudio Vignali (pianoforte, pianoforte elettrico, elettronica), Ruben Bellavia (batteria)

 

Teatro Verdi, ore 21

Camilla George

Camilla George (sax alto), Renato Paris (pianoforte, tastiere, voce), Jihad Darwish (basso), Rod Youngs (batteria)

 

Sabato 22 novembre

Nuova Sant’Agnese – Fondazione Peruzzo, ore 18:30

ZAMBRINI – BODILSEN – ANDERSEN

“Quietly”

Antonio Zambrini (pianoforte), Jesper Bodilsen (contrabbasso), Martin Maretti Andersen (batteria)

 

Teatro Verdi, ore 21

Cécile McLorin Salvant

Cécile McLorin Salvant (voce), Mathis Picard (pianoforte), Yasushi Nakamura (contrabbasso), Kyle Poole (batteria)

 

Domenica 23 novembre

Caffè Pedrocchi, Sala Rossini, ore 11

ACCORDI DISACCORDI

Alessandro Di Virgilio (chitarra solista), Dario Berlucchi (chitarra ritmica), Dario Scopesi (contrabbasso)

 

 

ALTRI EVENTI

 

Dal 21 ottobre al 23 novembre

Caffè Pedrocchi – Sala Verde

“Jazz Notes”

Mostra fotografica di Giuseppe Cardoni

Ingresso gratuito

 

Dal 30 ottobre al 30 novembre

Scuderie di Palazzo Moroni

“Live Jazz. Antologia fotografica 1975-2025”

Mostra fotografica di Michele Giotto

Ingresso gratuito

 

Dal 5 al 9 novembre

Nuova Sant’Agnese – Fondazione Peruzzo, ore 18-20

Anna Piratti

“Toys?”

Happening di arte partecipativa

Ingresso gratuito

 

***

 

Informazioni:

Associazione Culturale Miles

Via Montecchia 22 A, 35030 Selvazzano (PD)

Tel.: 347 7580904

e-mail: info@padovajazz.com

web: www.padovajazz.com

 

Direzione artisticaGabriella Piccolo Casiraghi

 

Consulenza artistica e Ufficio stampa: Daniele Cecchini
cell. 348 2350217         e-mail: dancecchini@hotmail.com

Nessun commento: